Provincia autonoma di Trento
In evidenza
Comunicati stampa

Esercitazione antincendio Euregio, a Lienz test transfrontaliero con gli elicotteri
Un impegno congiunto per contrastare gli incendi boschivi di vasta portata. Con questo spirito sabato 20 settembre si è svolta ad Anras, nel distretto di Lienz (Tirolo), l’esercitazione Euregio che ha visto operare fianco a fianco le forze di intervento del Tirolo, del Trentino e dell’Alto Adige. L’iniziativa – organizzata dal Land Tirolo – aveva come obiettivo l’addestramento alle procedure di lotta attiva agli incendi boschivi e di vegetazione, con particolare attenzione all’impiego sinergico degli elicotteri a supporto delle squadre a terra. Gli scenari simulati sono stati affrontati con efficacia, con un coordinamento puntuale dei mezzi aerei e lo scambio di esperienze operative tra i diversi corpi di intervento. La scelta del tema non è casuale: la presenza di aree colpite dal bostrico e caratterizzate da legname secco, aumenta infatti il rischio di incendi di grande estensione. Per questo, la collaborazione transfrontaliera e la definizione di procedure comuni rappresentano strumenti decisivi di prevenzione e intervento. Durante l’esercitazione è stato impiegato anche un elicottero del Nucleo elicotteri del Corpo permanente di Trento, utilizzato per il trasporto di acqua destinata allo spegnimento e di materiali. “I nostri mezzi - spiega il dirigente generale della Protezione civile trentina, Stefano Fait - sono condotti da piloti, tecnici e operatori altamente qualificati. Con un tempo di volo di circa 35 minuti possiamo intervenire con rapidità anche in Tirolo orientale in caso di emergenza. Soprattutto negli incendi boschivi, una stretta collaborazione oltre confine è fondamentale per garantire interventi efficaci”.
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Settembre 2025

Strada statale 349 chiusa fra Carbonare e la Fricca da mercoledì 24 a sabato 27 settembre
Lavori per il posizionamento delle condotte di gas metano a servizio dell'altopiano Cimbro
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Settembre 2025

Trento è di nuovo la provincia più sportiva in Italia
Per l’ottava volta su 19 edizioni della ricerca il Trentino è al primo posto nell’indice di sportività redatto da Il Sole 24 Ore
Data di pubblicazione:Lunedì, 22 Settembre 2025
Ultimi avvisi
Servizi più consultati
Contributo per immobili privati rivitalizzazione aree rischio abbandono
Contributo per interventi di recupero edilizio delle unità destinate ad abitazione principale (interni ed esterni). Sostiene anche l’acquisto dell’unità oggetto di riqualificazione, successivo al 29 aprile 2025.
Contributo acquisto prima casa - Bando 2024
Contributo per l'acquisto della prima casa di abitazione da recuperare a favore di giovani, giovani coppie e famiglie numerose.
Contributo recupero e riqualificazione energetica - Bando 2025
Contributo per il recupero o la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente - Bando 2025

Buoni di Servizio per la conciliazione tra famiglia e lavoro - periodo 2025-2027
Buoni per accedere a servizi educativi di cura e custodia di minori con età fino a 14 anni (o 18 anni non compiuti nel caso di minori con disabilità o altre situazioni di disagio).

Voucher sportivo per le famiglie: adesione delle famiglie con figli minorenni
Sei una famiglia in possesso dei requisiti e vuoi aderire al progetto "Voucher sportivo"?
Consulta le unità immobiliari di cui sei proprietario
Come ottenere la visura catasto fabbricati delle unità immobiliari di cui risulti proprietario
Temi di interesse
Comunicazioni obbligatorie
A questo indirizzo web sono disponibili gli atti di notifica per pubblici proclami disposta dall'Autorità giudiziaria in materia di pay-back dispositivi medici.
Leggi di piùImpossibilità a provvedere alla pubblicazione degli atti processuali, su istanza delle Aziende ricorrenti, nei termini indicati nelle ordinanze del TAR del Lazio, a causa della ingente quantità di documenti di cui va effettuata la notificazione per pubblici proclami.
Leggi di più