Provincia autonoma di Trento
In evidenza
Comunicati stampa

La Giunta provinciale a Folgaria
Si è riunita questa mattina nella sala consiliare del Municipio di Folgaria, la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone Claudio Stenghele e il presidente della Comunità degli Altipiani Cimbri Isacco Corradi hanno accolto il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori con i rappresentanti delle forze dell'ordine e dei corpi territoriali – Carabinieri, Custodi Forestali, Vigili del fuoco, Soccorso alpino e Croce Rossa – oltre ai numerosi sodalizi locali. "Svolgere le sedute di Giunta sul territorio – ha spiegato il presidente Fugatti – è una crescita amministrativa e umana perché ci dà la possibilità di conoscere comunità vive come quella di Folgaria. Dialogando con l'amministrazione guidata dal sindaco Rech possiamo avere un quadro più dettagliato delle problematiche e dei temi riguardanti il territorio". Il presidente Fugatti ha ricordato le iniziative avviate sull'intero altopiano riguardanti l'acquedotto, il collegamento funiviario di Francolini, gli investimenti infrastrutturali che impegnano la giunta per oltre 26 milioni di euro – tra cui l'affidamento dei lavori per la strada del Menador e il progetto per la messa in sicurezza della SS350 che da Calliano sale a Folgaria – i progetti riguardanti Base Tuono e gli attraversamenti pedonali nei centri abitati.
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Luglio 2025

Bando rivitalizzazione, la prima finestra si chiude con 291 domande
Rabbi, Novella e Mezzano i comuni con più richieste. Marchiori e Fugatti: “Numeri che ci fanno guardare con fiducia anche le prossime scadenze. L’obiettivo è mantenere vive le comunità anche attraverso politiche abitative mirate”
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Luglio 2025

La Giunta provinciale approva la proroga dei termini del terzo bando 'Qualità in Trentino'
Spinelli: "Consentiamo alle imprese di prepararsi ad accogliere adeguatamente i giochi olimpici"
Data di pubblicazione:Venerdì, 04 Luglio 2025
Ultimi avvisi
Servizi più consultati
Contributo per immobili privati rivitalizzazione aree rischio abbandono
Contributo per interventi di recupero edilizio delle unità destinate ad abitazione principale (interni ed esterni). Sostiene anche l’acquisto dell’unità oggetto di riqualificazione, successivo al 29 aprile 2025.
Contributo recupero e riqualificazione energetica - Bando 2025
Contributo per il recupero o la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente - Bando 2025
Contributo acquisto prima casa - Bando 2024
Contributo per l'acquisto della prima casa di abitazione da recuperare a favore di giovani, giovani coppie e famiglie numerose.
Consulta le unità immobiliari di cui sei proprietario
Come ottenere la visura catasto fabbricati delle unità immobiliari di cui risulti proprietario

Buoni di Servizio per la conciliazione tra famiglia e lavoro - periodo 2025-2027
Buoni per accedere a servizi educativi di cura e custodia di minori con età fino a 14 anni (o 18 anni non compiuti nel caso di minori con disabilità o altre situazioni di disagio).

Patente di guida - Conseguimento
Indicazioni su come ottenere la patente di guida delle diverse categorie (A, B, C, D, BE, CE, DE).
Temi di interesse
Comunicazioni obbligatorie
A questo indirizzo web sono disponibili gli atti di notifica per pubblici proclami disposta dall'Autorità giudiziaria in materia di pay-back dispositivi medici.
Leggi di piùImpossibilità a provvedere alla pubblicazione degli atti processuali, su istanza delle Aziende ricorrenti, nei termini indicati nelle ordinanze del TAR del Lazio, a causa della ingente quantità di documenti di cui va effettuata la notificazione per pubblici proclami.
Leggi di più